Menu principale:
Presso il nostro studio vengono trattate tutte le problematiche del cavo orale, con particolare riguardo alle cure protesiche fisse e rimovibili, su monconi naturali e soprattutto su impianti.
Si consiglia a tutti i soggetti di sottoporsi a visite odontoiatriche semestrali per intercettare precocemente l'insorgere di patologie e di sottoporsi almeno 1 volta all'anno ad una seduta di rimozione del tartaro.
VISITA
Durante la visita vengono rilevate le problematiche e le esigenze del paziente e vengono programmate eventualmente indagini radiologiche delle arcate. Una volta che il quadro clinico è completo, si prepara un piano di trattamento ideale che viene sottoposto al paziente per l'accettazione.
Nel nostro studio è presente una telecamera endorale che ci permettere di visionare con estrema precisione zone a difficile accesso e soprattutto di poter meglio illustrare al paziente le problematiche del suo cavo orale.
PROTESI FISSA E MOBILE
La protesi fissa può essere fabbricata sia su elementi naturali che su impianti. Inoltre può essere utilizzata come copertura di elementi dentari fragili (per esempio i denti devitalizzati o con ampie ricostruzioni) o elementi esteticamente non validi (per esempio denti con macchie o vecchie otturazioni).
Per aumentare la valenza estetica della protesi viene fatto largo uso dei rivestimenti in zirconia-
Molti dei nostri manufatti protesici vengono realizzati con la tecnologia CAD-
Questa tecnologia viene utilizzata anche per i manufatti implantari.
La protesi mobile, sempre meno usata, è principalmente di 2 tipi:
• Protesi parziale qualora siano presenti elementi residui su cui appoggiarsi.
• Protesi totale quando si siano persi tutti gli elementi dentari su un’arcata.
Anche per la protesi mobile ci sono vari dispositivi di ancoraggio implantari per migliorare il comfort del paziente.
La conservativa è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della conservazione degli elementi dentari mediante otturazioni, ricostruzioni e devitalizzazioni.
Nello studio vengono utilizzati quasi esclusivamente compositi di ultima generazione per avere il massimo risultato estetico e di durata.
Le vecchie otturazioni in amalgama sono quasi abbandonate, rappresentando non più dell’1% di tutte le terapie conservative; spesso alcuni pazienti chiedono di sostituire la loro vecchia otturazione in amalgama con una otturazione in composito per migliorare l’estetica.
ORTODONZIA E PEDODONZIA
L’ortodonzia è una branca che si propone non solo il corretto allineamento dei denti ma anche l’eliminazione di quelle anomalie scheletriche che possono condizionare la funzione e l’estetica dell’apparato masticatorio.
Per cogliere in tempo le anomalie scheletriche si consiglia una visita precoce del bambino intorno ai 4-
Al contrario le anomalie e malposizioni dentarie possono essere quasi sempre corrette anche nell’adulto. Sempre più spesso riceviamo richieste di pazienti adulti che vogliono migliorare l’estetica del sorriso con un apparecchio fisso.
Apparecchio mobile Apparecchio fisso
CHIRURGIA
Vengono effettuati nel nostro studio interventi di chirurgia orale sia con tecniche tradizionali sia con l'uso del laser: estrazioni di denti decidui e permanenti, denti inclusi, interventi parodontali come gengivectomie o riposizionamento di lembi, apicectomie, cisti odontogene ecc..
PARODONTOLOGIA E IGIENE
La parodontopatia, detta comunemente gengivite espulsiva o piorrea, è una malattia estremamente diffusa che porta alla perdita degli elementi dentari: si tratta di una malattia batterica che in tempi più o meno lenti porta ad un progressivo riassorbimento dell’osso, alla formazione di tasche gengivali, alla comparsa di frequenti episodi infiammatori e ascessuali.
C’è molta rassegnazione nei riguardi della parodontopatie che porta il paziente a non iniziare un percorso terapeutico. Invece molte parodontopatie in fase non ancora avanzata possono essere diagnosticate e curate.
Le cure consistono nell’asportazione superficiale e profonda del tartaro che è intriso di tossine batteriche.
La comune detartrasi viene effettuata con gli ultrasuoni e dovrebbe essere effettuata periodicamente con cadenza variabile a seconda del tipo di paziente: è consigliabile almeno una detartrasi all’anno anche nei soggetti sani. Rimane comunque fondamentale per tutti sottoporsi ad un’accurata igiene orale domiciliare che è il primo passo per la prevenzione di tutte le patologie orali. Nei casi più avanzati, soprattutto in presenza di tasche è necessario sottoporsi anche a levigatura radicolare: questo intervento mira ad eliminare le tossine batteriche che hanno oramai intriso la radice del dente.
Nei casi più gravi le terapie diventano più chirurgiche con rimodellamento gengivale ed osseo.
L’uso del laser può essere utile per la decontaminazione delle tasche parodontali.
ESTETICA
Ogni trattamento che viene effettuato in studio ha l’obbiettivo di migliorare lo stato funzionale della bocca e anche l’estetica del paziente.
Esistono però dei trattamenti ad esclusiva finalità estetica: rifacimento di faccette dentarie, eliminazione di otturazioni in amalgama sostituite con otturazioni in composito, uso di corone in zirconia ceramica, sbiancamento dentale, trattamenti ortodontici di riallineamento degli elementi dentari ecc....
Sbiancamento: questo può essere effettuato o con la tecnica tradizionale o tramite l'utilizzo del laser
La tecnica consiste in 2 fasi: una prima fase professionale in studio in cui utilizziamo prodotti molto concentrati che vengono potenziati da una lampada sbiancante o dal laser. A questa fase segue, se necessario, una fase domiciliare: dotiamo i nostri pazienti di mascherine e gel a più basse concentrazioni, per poter proseguire il trattamento sbiancante a domicilio per alcuni giorni.
lampada sbiancante tradizionale Manipolo sbiancamento laser
RADIOLOGIA INTRAORALE
La radiologia intraorale viene utilizzata per visualizzare uno o al massimo due elementi dentari.